Counselling
La Relazione come Aiuto
I momenti difficili sono quotidiani per ciascuno di noi, e non necessariamente esprimono un disagio di natura psicopatologica, ma si inseriscono in una relazione delicata e complessa, rispetto agli eventi che viviamo. Attraverso la “Relazione come aiuto”, la persona che sta vivendo un momento difficile o un evento critico della sua vita, riceve dall’esperienza dell’incontro con il counsellor professionista, la possibilità di esplorare i propri dubbi ed i propri vissuti, nel qui e ora.
Il Counselor offre alla persona o al gruppo, l’occasione di mettere a fuoco vari aspetti dell’esperienza relazionale, attraverso un lavoro pedagogico che accoglie e sviluppa le competenze emotive, porta consapevolezza dentro la modalità comunicative e facilita una buona gestione delle competenze conflittuali.
Il Counselling ad orientamento fenomenologico-esistenziale mette al centro la reciprocità della persona ed il suo disagio, con l’esperienza che la persona fa del mondo nel suo Qui e Ora. Il concetto di “relazione come aiuto” nasce dal lavoro di ricerca del Dott.Carlangelo Furletti, Psicoterapeuta e Direttore dell’Istituto Hermes di Massa Carrara, all’interno di un piu’ ampio dibattito epistemologico sulla specificità ed i confini etici e deontologici del Counseling. Il termine “Esistenziale” indica l’ambito dell’esistenza di ognuno, ovvero si riferisce alla qualità delle relazioni che ciascuno di noi intesse con le persone, le cose, presenti dentro il vivere quotidiano. Il termine “fenomenologico” si riferisce all’analisi di ciò che accade alla persona, mentre la persona “fa esperienza delle cose”, siano esse relazioni o desideri, o sensazioni.
Attraverso l’ascolto, il contatto, l’espressione, la creatività, è possibile dare forma a comportamenti ed intenzioni, dapprima poco chiari e confusi, poi più limpidi, più consapevoli. Sentire, volere, agire, costituiscono infatti, i passaggi fondamentali nella costruzione del proprio viaggio intenzionale “dell’essere nel mondo”.
Attraverso il Counselling è possibile sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio sentire ed una maggiore comprensione dei propri processi trasformativi. Attraverso il colloquio e l’esperienza espressiva, è possibile mettere in luce quali sono le intenzioni, gli obiettivi e le azioni da compiere, dentro un momento di crisi, di difficoltà o di cambiamento. Il Counselling feomenologico esistenziale facilita la consapevolezza delle proprie risorse, sostiene il contatto e la conoscenza con le proprie emozioni e con le proprie capacità comunicative e relazionali. Il Counsellor è una figura professionale di Ascolto, non è un terapeuta e nè, attiva una presa in carico di tipo psicologico, con il proprio cliente. Il Counsellor attraverso l’ascolto empatico, una comunicazione non giudicante ed il contatto con l’esperienza creativa ed espressiva, sostiene la persona che gli si rivolge, a comprendere meglio se stessa, e ciò che gli accade intorno.
Per Appuntamenti:
Associazione Inmetamorfosi: 349.2827314
Sara Costanzo: cell. 347.684602