“Fare Anima in Educazione. LA PRESENZA”. Rassegna Pedagogica 21/22-9- 2019, Pisa
Con molta gioia, ecco l’invito alla Rassegna Pedagogica che ho desiderato realizzare nella nostra città il 21 e il 22 Settembre prossimo: FARE ANIMA in EDUCAZIONE quarta edizione La Presenza coltivare lo sguardo Il tema del momento presente è centrale in tutte le grandi […]
convegno FARE ANIMA di Pisa, Settembre 2018-
alcune foto del bellissimo tempo di condivisione al Convegno Fare Anima in Educazione, Pisa settembre 2018 […]
Pratiche di Tenerezza. Giornate di Studio, 2-3 Febbraio Bologna
Desiderio ll desiderio di generare pratiche di prossimità fondate su una “tenerezza combattiva”,è presupposto e cuore degli orientamenti pedagogici. Pratiche educative in cui la vita chiama la vita, in una costruzione sempre più attenta di bene comune. ✨ Da dove cominciare? Dalle PAROLE. Dal linguaggio che usiamo. La poesia riesce nell’impresa di tradurre la ricchezza e […]
RASSEGNA PEDAGOGICA “FARE ANIMA IN EDUCAZIONE”. LA TENEREZZA. Una rivoluzione poetica. PISA 22/23 Settembre 2018
TERZA EDIZIONE RASSEGNA PEDAGOGICA FARE ANIMA in EDUCAZIONE Praticare la Tenerezza una Rivoluzione Poetica La Tenerezza investe tematiche quali la vulnerabilità, la piccolezza, la fragilità, il gioco, l’intimità, la creatività, la mitezza, la prossimità, la condivisione, il coraggio. Questa proposta formativa nasce da un impegno a vivere l’esperienza della Tenerezza, come luogo di crescita e […]
RASSEGNA PEDAGOGICA “FARE ANIMA IN EDUCAZIONE”. La Ferita che Cura. 23 / 24 settembre, PISA
Con molta gioia, ecco l’invito alla Rassegna Pedagogica che ho desiderato realizzare nella nostra città di Pisa il 23 e il 24 Settembre prossimo: “ LA FERITA COME CURA ” Fare Anima in Educazione, Rassegna Pedagogica L’evento formativo vuole essere un momento per riflettere, […]
L’orma asciutta della gioia
“ Gioia e dolore sono doni ugualmente preziosi che bisogna assaporare a fondo, ciascuno nella sua purezza, senza cercare di volerli mescolare. Il corpo partecipa ad ogni apprendistato” [ S. Weil ] Nel libro “L’eloquenza delle lacrime”, struggente di bellezza e di passione di Jean Loup Charvet, un capitolo è incentrato sulla gioia, quando fa […]
Questa marginalità consapevole…
“C’era sole o vento, in quella giornata indimenticabile?”[ G. Bachelard ] La Bellezza è fatta di dettagli, di gesti semplici.Sono i gesti quotidiani i più eroici, spesso i più ripetitivi. Scrive Bobin: ” Lavare il bucato, perchè il bambino si senta leggero, fiducioso, anche nei vestiti freschi e puliti”. Non è facile arrivare alla […]
Viaggiare dietro la rabbia
La nostra cultura ci consegna ancora molto pre-giudizio su l’emozione della Rabbia. Ancora passa il messaggio che la Rabbia è un’emozione “sbagliata” , ” da evitare ” e che c’è ben poco da esplorare, anzi è un’emozione che va “eliminata e disciplinata”. Invece non esistono emozioni “sbagliate”, da “eliminare”, ma esistono emozioni più facili ed […]